6. Escursione invernale in Val Campo di Dentro
Punto di partenza: Moso/Berghotel (1370 m)
A colpo d’occhio: Berghotel - Sesto - ristorante "Alte Säge" - Val Campo di Dentro -
rifugio Tre Scarceri e ritorno.
Dislivello: ca. 250 m
Tempo di percorrenza: ca. 5 ore
Difficoltà: 2
Download tour in formato pdf
Descrizione dell’itinerario
Dal Berghotel alla chiesa di Moso e lì a destra sulla Via Heideck fino ad un ponte, che attraversiamo e prendiamo il sentiero alla destra verso Sesto. Passiamo davanti alla piscina fino ad arrivare alla Cassa di Risparmio, lì andiamo sempre dritti stando alla sinistra del rio di Sesto, passiamo davanti al lago artificiale e al ristorante "Alte Säge" fino ad arrivare al bivio per Val Campo di Dentro. Arrivati lì prendiamo la stradina n. 105, che è larga e ci porta comodamente nella Valle. La vetta dei Tre Scarperi, la montagna più alta di Sesto, possiamo vederla alla nostra sinistra in mezzo alle nuvole. Il sentiero finisce al rifugio Tre Scarperi (1626 m) che troviamo da solo e tranquilla sul pendio sinistro.
Consigli ed indicazioni utili
Chi si vuole risparmiare la camminata fino al lago artificiale, può tranquillamente prendere la macchina e parcheggiarla al bivio oppure va in pullman o ci torna. Chi preferisce sentieri più calmi e piccoli può arrivare nella Val Campo di dentro prendendo il sentiero 1B alla centrale termica al legno di Sesto. Invece chi vuole risparmiarsi la discesa dal rifugio al bivio può prestarsi una slitta al rifugio Tre Scarperi e fare una bella e divertente slittata.
Riepilogo
Una bellissima camminata con un bel rifugio che ci sta aspettando.
Ulteriori escursioni invernali!