22. Sentiero Attrezzato Zumeles – Punta Erbing (2.301 m)
Difficoltà: 2
Valutazione complessiva: 2
Tipologia del percorso 20% cavo d’acciaio, 80% sentiero e sentiero esposto
Tempo complessivo: ca. 5 ore
Dislivello salita e discesa, rispettivamente: 1.000 m
Tempo d'accesso: ca. 1 ¾ ore
Tempo per la ferrata: ca. 1 ¾ ore - 350 m di dislivello
Tempo di discesa: ca. 1,5 ore
Orientamento: sud
Download tour in formato pdf
Una ferrata esposta e ripida sul Pomagagnon

Accesso stradale e punto di partenza
Da Dobbiaco attraverso la Val di Landro fin poco prima di Cortina alla località Chiave. Prima di questa località, sulla sinistra si dirama la strada per l’Ospedale Codivilla-Putti, dove si trova un parcheggio a pagamento.
Difficoltà e informazioni generali
Questo sentiero solo parzialmente assicurato, non è una ferrata in senso classico. La faticosa salita lungo la cengia detritica è esposta, molto calda in estate, e consigliata solo agli alpinisti con passo sicuro. Ma per chi cerca una salita ad una vetta stimolante, in relativa tranquillità e con splendida veduta sulla conca valliva di Cortina, la Passeggiata della Croda (così è anche chiamato il sentiero) è proprio l’ideale.
Avvicinamento
Dal parcheggio si segue brevemente la ciclabile in direzione Cortina e poi si piega nel sentiero n° 202. Il sentiero sale al grande canalone detritico che scende dalla Forcella del Pomagagnon (discesa dalla Ferrata Strobel). L’ulteriore percorso fino all’attacco è segnalato.
Informazioni sul percorso
Giro di vetta impegnativo e lungo, che presuppone buone condizioni fisiche, esperienza di montagna, ma soprattutto passo sicuro. Il sentiero attrezzato Zumeles termina in una piccola forcella sotto la Punta Erbing. Lungo un facile sentiero verso destra si arriva alla cima.
Caratteristiche e dettagli tecnici
Sentiero solo parzialmente assicurato, che lungo la terza cengia rocciosa del Pomagagnon porta alla Punta Erbing. Il sentiero, molto esposto, si snoda attraverso ripidi ghiaioni e passaggi in roccia friabile; in estate è consigliabile partire di buon’ora (versante sud; niente acqua e molto caldo).
Discesa
Dalla cima si ritorna alla forcella scendendo verso nord fi no al sentiero n° 05 e lo si segue fino alla Forcella Zumeles. Il sentiero n° 204 scende verso sud fi no al Rifugio Col Tondo e oltre fi no al punto di partenza.
Highlight
Veduta dal terzo pezzo sul Sorapis e gli intorni, vista anche su Cortina d’Ampezzo - unica.