28. Via Ferrata Sci Club 18 (2.123 m)
Difficoltà: 5
Valutazione complessiva: 2
Tipologia del percorso 100% cavo d’acciaio (in qualche punto anche staffe di ferro)
Tempo complessivo: ca. 3,5 ore
Dislivello in salita: 650 m
Tempo d'accesso: ca. 1 ora
Tempo per la ferrata: ca. 2,5 ore - 380 m di dislivello
Tempo di discesa: discesa von la funivia
Orientamento: ovest
Download tour in formato pdf
Un Via Ferrata con viste panoramiche su Cortina

Accesso stradale e punto di partenza
Fino a Dobbiaco e oltre attraverso la Val di Landro verso Cortina. Grande parcheggio a pagamento presso la stazione degli autobus (ex stazione ferroviaria) a Cortina. Lì si trova anche la stazione a valle della funivia Faloria. Salita fino alla stazione intermedia “Mandres”.
Difficoltà e informazioni generali
Assieme alla ferrata “I magnifici 4”, al momento è sicuramente una delle vie ferrate più difficili delle Dolomiti. Contrariamente alla ferrata “I magnifici 4”, qui le difficoltà sono ininterrotte e incessanti. L’itinerario, è assicurato ottimamente. Ripercorrerlo verso il basso può essere relativamente problematico!
Avvicinamento
Dalla stazione intermedia (1480 m) si segue il sentiero ottimamente segnato fino all’attacco.
Informazioni sul percorso
Ferrata molto ben costruita, che richiede molta forza di braccia e buona tecnica di piedi. Anche se il percorso non presenta molti dislivelli, non si dovrebbe sottovalutarne la lunghezza (nella parte superiore l’uscita non porta direttamente all’altopiano di discesa, ma è necessario aggirare una torre rocciosa nascosta). La via di accesso è in parte ripida e impegnativa.
Caratteristiche e dettagli tecnici
Salita ripida, a tratti anche leggermente a strapiombo e per l’intero percorso difficile, per gran parte assicurata solo con fune d’acciaio. Traversi difficili, nei quali può essere utile un’ulteriore corda di sicurezza corta! Per questa salita sono essenziali una buona tecnica di arrampicata e esperienza di ferrate.
Discesa
Dall’uscita in un paio di minuti alla stazione a monte (2123 m) della funivia Faloria, con la quale si può comodamente tornare a valle.