30. Giro intorno al Monte Paterno
Punto di partenza: Rif. Auronzo 2.320 m
A colpo d’occhio: Rif. Auronzo – Pian di Cengia –
Rif. Pian di Cengia –
Rif. Locatelli – Rif. Auronzo
Dislivello: 530 m in salita e in discesa
Punto più alto: Rif. Pian di Cengia 2528 m
Tempo complessivo: 4-5 ore (Rif. Auronzo – Rif. Pian di Cengia 2 ore, Pian di Cengia – Rif. Locatelli 1 ora, Rif. Locatelli – Rif. Auronzo 1,5 ore)
Sentiero: N. 101 fino al Rif. Lavaredo e poi sul sentiero n. 104 a destra fino al Rif. Pian di Cengia. Sul 101 si passa al Rif. Locatelli e n. 105 al Rif. Auronzo.
Download tour in formato pdf
Ristori
Rif. Locatelli e Rif. Lavaredo (da metà giugno a fine settembre), Rif. Pian di Cengia (da metà giugno a metà ottobre), malga Langalm (metà giugno a fine settembre).
Impegno fisico
Escursione lunga ma semplice. Da effettuare solo con tempo sicuro!
Panorama
Lungo la via verso il Rif. Pian di Cengia, bellissima vista circolare sul lago di Cengia, Croda Passaporto e Tre Cime di Lavaredo. Dal Rif. Locatelli famosa vista sulle Tre Cime di Lavaredo.
Consigli ed indicazioni utili
Dal Rif. Locatelli si può scendere anche per la Val Sasso Vecchio in Val Fiscalina se si arriva in pullman al rif. Auronzo. Si evita di fare il ritorno in macchina e si risparmia il pedaggio facendo una traversata.