16. La via dei bracconieri
Punto di partenza: Moso/Berghotel (1370 m)
A colpo d’occhio: Berghotel – funivia del Monte Elmo – Monte Elmo (vecchia caserma) –
rifugio gallo cedrone – funivia Monte Elmo – Berghotel
Dislivello: 385 m
Punto più elevato: Monte Elmo (2434 m)
Tempo di percorrenza: 3 ore
Lunghezza del percorso: ca. 6 chilometri
Difficoltà: 2
Download tour in formato pdf
Descrizione dell’itinerario
Dal Berghotel a piedi alla stazione a valle della funivia del Monte Elmo (all’ultima casa di Moso a sinistra lungo il torrente, così si evita di andare lungo la statale). Si sale con essa a quota 2.050 m si prosegue a sinistra sul sentiero nr. 20 che parte dietro il ristorante del Monte Elmo e sale fino in vetta. È un bel sentierino esce dopo poco dal bosco per arrivare a una piccola cima (Hasenköpfl 2226 m) con le montagne austriache nel fondo. Si cammina lungo i pendii settentrionali della cresta Carnica fino al Monte Elmo. Sulla vetta del Monte Elmo con la vecchia caserma della finanza si gode di una bellissima vista sulla Valle di Sesto e la catena di montagne delle alpi centrali (Großglockner). Adesso per scendere si può intraprendere il ripido sentiero nr. 3 A, che porta giù in maniera diretta oppure il più mite sentiero nr. 20 che rimane sulla cresta e si dirige inizialmente verso est per poi girare si passa poi il rifugio gallo cedrone e si arriva alla stazione a Monte della funivia del Monte Elmo. Chi ha ancora voglia di camminare scende a piedi per il rifugio Larice – Sette Baracche – rifugio Pendio del Monte Elmo per arrivare al Berghotel senza prendere la cabinovia per arrivare comodamente a valle.

Variante
Dalla vetta del Monte Elmo si può procedere fino al rifugio Sillian (Austria) e scendere per la Malga Klammbach ed il Berghotel.
Consigli ed indicazioni utili
I bracconieri hanno usato questi sentieri fino agli anni 60. Questo giro facile porta in cima a una vetta facile ma molto esposta, in modo che offre una delle più belle vedute a 360 °. A Nord si vedono le vette dell’arco alpino centrale e sull’altro lato le innumerevoli vette dolomitiche.
Riepilogo
Un piacevole e alternante giro attorno alla vetta del Monte Elmo, che offre bellissime vedute in tutte le direzioni.