2. Sentiero attrezzato D’Ambros Corrado (2.457 m)
Difficoltà (B/C): 2
Valutazione complessiva: 3
Tecnica:
Condizione fisica:
Dislivello: 1.100 m
Tempo complessivo: 6 ore
Tempo d’accesso: 2 ore
Download tour in formato pdf
Un sentiero storico con viste ed impressioni molto interessanti

Accesso stradale e punto di partenza
Fino a San Candido e poi alla destra in direzione Austria. Da Sillian oppure Kötschach-Mauthen si va a Obertilliach. Da lì verso sud nella Valle Obertillacher Tal e su una brutta strada al Lago Klapfsee (ca. 1.700m).
Avvicinamento
Dal punto di partenza si va fino alla sella Porzescharte (2.362m, ca. 2 ore) dove si trova l’attacco alla Ferrata.
Accesso
Il sentiero attrezzato è di media difficoltà (parzialmente anche esposto), però la ferrata è interrotta da lunghi tratti di camminata. La vista è molto panoramica, per esempio la veduta verso ovest sulle Dolomiti di Sesto da dietro. Dopo 2,25 ore si arriva, passando per il Wildkarlegg, sulla sella Filmoorsattel (2.453m) e quindi alla fine della ferrata.
Discesa
La discesa panoramica porta al "Heretriegel" (2170 m) e poi al punto di partenza (ca, 1,75 ore).
Riassunto
Una bella traversata di una cresta con tratti lunghi e non assicurati. Questo sentiero della Prima Guerra Mondiale è stato restaurato da alpinisti italiani.